Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Il motore entrofuoribordo

15/02/2022
Il motore entrofuoribordo

Il motore entrofuoribordo (EFB) è un motore marino a scoppio, diesel o benzina, montato su barche o motoscafi di dimensioni medio-piccole, solitamente fino ad un massimo di 15 metri. A differenza di un motore entrobordo, permette di variare l’inclinazione del piede poppiero per poter navigare in acque più basse.

Il nome stesso del motore entrofuoribordo ci aiuta a comprenderne la natura. Il sistema di propulsione, infatti, è contestualmente dentro e fuori bordo. Il piede del poppiero, ossia la parte che contiene l’elica, è situato all’esterno, mentre il resto si sviluppa all’interno. Proprio per questa configurazione particolare, il motore marino entrofuoribordo è posto verso la poppa.

Qual’è la differenza tra motore entrofuoribordo, entrobordo e fuoribordo? A livello di ingombro il motore entrofuoribordo risulta più valido rispetto all’entrobordo, il quale deve essere posizionato al centro della barca.

Per quanto riguarda la manutenzione, invece, il motore entrofuoribordo è maggiormente esposto alla minaccia dell’usura. A differenza del motore entrobordo, infatti, una parte dello stesso resta sempre in acqua.

Scopri la nostra rete di officina autorizzate

Per quanto concerne i motori fuoribordo, invece, sono più leggeri rispetto all’EFB. Alcuni costruttori affermano che i consumi siano di conseguenza inferiori, anche se la differenza non è significativa. I motori fuoribordo, essendo meno complessi, sono spesso più rumorosi e vulnerabili alle minacce.

I vantaggi di un motore entrofuoribordo

I motori marini entrofuoribordo presentano diversi vantaggi. Innanzitutto, essendo per la maggior parte nascosto e interno, non viene danneggiato durante le manovre. Per il medesimo motivo non è soggetto a furti.

A parità di potenza, il motore entrofuoribordo permette una spesa di acquisto inferiore. Ciò è dovuto al fatto che i marchi costruttori di questo tipo di sistema propulsivo sono pochi. Tra questi troviamo Volvo Penta. In questo modo si ha maggiore certezza di trovare rivenditori con pezzi di ricambio originali. Infine, i motori marini entrofuoribordo permettono una navigazione più fluida e stabile.

Noi di Vio Nautica commercializziamo motori entrofuoribordo diesel e non Volvo Penta. I prodotti garantiscono gruppi elettrogeni per applicazioni marine ed interfacce intuitive, unitamente a servizio e assistenza globali, oltre a soluzioni sviluppate per lavorare in modo integrato, con lo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. 

Scopri le schede tecniche dei prodotti

Manutenzione del motore entrofuoribordo

La manutenzione dei motori marini entrofuoribordo non differisce molto rispetto a quella che si effettua sugli altri tipi di motori nautici. Ciò che cambia è invece lo spazio di manovra, significativamente inferiore a causa della posizione dello stesso. Oltre a una maggiore difficoltà legata alla mancanza di spazio, si rendono necessari maggiori interventi per quanto riguarda la minaccia dell’usura, precedentemente esposta.

Prestare attenzione alla manutenzione del proprio motore entrofuoribordo è fondamentale per vivere in tutta sicurezza il mare. Noi di Vio Nautica offriamo un servizio di installazione e manutenzione di motori marini entrofuoribordo Volvo Penta. Ci appoggiamo ad una rete di officine autorizzate con le quali collaboriamo strettamente. La capillare rete di assistenza Volvo Penta è presente in oltre 130 Paesi ed è fra le più estese al mondo.

Trova l’officina autorizzata più vicina a te

In questo articolo abbiamo visto la differenza tra motori entrofuoribordo, entrobordo e fuoribordo. Inoltre abbiamo analizzato i vantaggi del sistema propulsivo EFB e le attività di manutenzione che esso richiede.

Per maggiori informazioni relative ai nostri prodotti contattaci! Il nostro team di esperti ti aspetta per soddisfare ogni tua esigenza.